
LA FORZA POLITICA DEL CAMMINARE
Camminare è bello. Camminare fa bene a noi che camminiamo e, al contempo, non produce disturbo e danni alla terra e a chi la abita.

Cammino e condivisione nel social trekking estivo di Viarigi 2015
Ecco un contributo di Paolo Tessitore sul social trekking di Ferragosto, svoltosi a Viarigi, in Piemonte. La conferma che la condivisione di atmosfere e sensazioni è resa possibile ed esaltata dal camminare lento e responsabile.
r.b.

A grandi passi verso la Notte d'Argento di Capossela

Social trekking di Ferragosto in Piemonte

LETTERA DI UNA CAMMINATRICE
Camminare, si sa, stimola la riflessione sul "dentro" e sul "fuori" da sè. Molti timori di recente si vanno facendo strada nella mente dei viaggiatori, sulla base negativa di quello che i media ci vanno quotidianamente comunicando.
Ida, una camminatrice e viaggiatrice amica del social trekking, appare più fiduciosa che timorosa e ci ha inviato questa "lettera". Ve la proponiamo.
r.b.

PASSI NELL'OCCITANIA CHE NON C'E'...MA SI VEDE


Viaggiare o non viaggiare?

La Memoria in cammino in Toscana sui Sentieri partigiani

Passi di speranza per la Tunisia ferita

Il Social Trekking di Alchemilla

Social Trekking 2015: nel centro di Bologna... non si è perso nessuno
