Comunicato
Stampa
TUTTO PRONTO A SCHIO PER L’OTTAVA EDIZIONE DEL “SOCIAL TREKKING” DAL 22 AL
24 FEBBRAIO
Tre giorni di
cammini, incontri, passeggiate nella natura, nella cultura e nei ricordi della
cittadina veneta e dei suoi dintorni.
Prenderà il via a Schio (Vicenza),
dal prossimo venerdì 22 febbraio, l’ottava edizione nazionale del Social
Trekking, che proseguirà poi per tutto il fine settimana fino a domenica 24.
Un appuntamento che è ormai una
collaudata tradizione. Dopo primo happening di Colle Val d’Elsa, nel 2012, si
sono succeduti otto riuscitissimi incontri, sviluppatisi dal nord al sud della
Penisola. Firenze, Torino, Bologna, Roma, Pistoia, Salerno le sedi della
manifestazione, oltre a Pavia che ne ha ospitato un’edizione straordinaria
dedicata alle città “francigene”.
Il Social
trekking nasce da un’idea della cooperativa toscana Walden Viaggi a piedi,
attiva da anni nel settore dei viaggi sostenibili e responsabili (tant’è che
nel 2013 ha ricevuto il prestigioso premio Green Travel Awards).
Il Social Trekking è riuscito a divenire negli anni
qualcosa in più di una semplice e accattivante etichetta, tramutandosi in un
efficace esempio di buone pratiche, applicabili anche ad altre forme
di turismo consapevole. Il nome della cooperativa organizzatrice non
è certo frutto di casualità. “Walden, ovvero vita nei boschi” è
infatti il titolo di una delle opere più significative di Henry
David Thoreau, illuminato scrittore americano che già due secoli
fa aveva ben preciso il concetto del “camminare” come forma di gratificazione e
sviluppo personale in controtendenza.
Anche la scelta di Schio non è
causale. La vicentina “Manchester d’Italia” offre infatti vari itinerari a
misura di camminatore, in grado di gratificare sia dal punto artistico, storico,
sociale e culturale sia sotto l’aspetto paesaggistico, con le Dolomiti a un
tiro di schioppo.
Le giornate del Social Trekking
inizieranno alle 17 del venerdì 22 nella piazza Falcone e Borsellino e
proseguiranno il sabato con numerose “passeggiate a sorpresa” alla scoperta dei
più accattivanti segreti del centro cittadino. La domenica è invece prevista
un’escursione vera e propria nei dintorni, sui sentieri di Marano Vicentino e
della stessa Schio. La manifestazione, che dal suo inizio ha visto la
partecipazione di migliaia di camminatori responsabili, è stata realizzata da
Walden Viaggi grazie all’ausilio di numerosi enti privati e pubblici. In
primis, il Comune di Schio, che ha appoggiato l’evento sin dalle fasi iniziali
e la FederTrek che ha assicurato il proprio patrocinio. Preziosa la
collaborazione di Associazione Italiana Turismo Responsabile (A.I.T.R.), RAI
Caterpillar, Italia a Piedi, Radio Francigena, Edizioni Aam Terranuova, Viaggi
e Cammini, Edizioni Ediciclo. Le Guide delle Piccole Dolomiti e i responsabili
del Progetto Agritour completano l’elenco di chi ha fatto sì che l’evento
potesse essere realizzato nel migliore dei modi.
Informazioni di rilievo al
link: https://www.socialtrekking.it/social-trekking-2019-a-schio/
Raffaele Basile
Responsabile Ufficio Stampa Coop.
Walden Viaggi a Piedi
(Ordine dei Giornalisti, tessera
n. 163489)